
Rating di Legalità
Cosa è il rating di legalità
Il Rating di Legalità è uno strumento innovativo sviluppato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia, che riconosce premialità alle aziende che operano secondo i principi della legalità, della trasparenza e della responsabilità sociale.
- Le pubbliche amministrazioni, in sede di predisposizione dei provvedimenti di concessione di finanziamenti alle imprese, tengono conto del rating di legalità ad esse attribuito, secondo le modalità stabilite nel decreto medesimo, prevedendo almeno uno dei seguenti sistemi dipremialità per le imprese in possesso del rating.
- Le banche tengono conto della presenza del rating di legalità attribuito alla impresa nel processo di istruttoria ai fini di una riduzione dei tempi e dei costi per la concessione di finanziamenti.
- Inoltre, le banche considerano il rating di legalità tra le variabili utilizzate per la valutazione di accesso al credito dell’impresa e ne tengono conto nella determinazione delle condizioni economiche di erogazione, ove ne riscontrino la rilevanza rispetto all’andamento del rapporto creditizio.
Per ottenerlo è necessario che l’impresa dimostri il rispetto di una serie di requisiti sia normativi che extra normativi (volontari).
Ottenere il rating di legalità attraverso la nostra consulenza è il percorso migliore per conoscere il livello di rating al quale si trova la azienda, migliorarlo attraverso l’analisi della situazione e l’applicazione di servizi completi e modulari.
Inoltre permette di non incorrere in errori formali nella compilazione della domanda o in osservazioni che possono rallentare o far decadere l’iter, ottimizza l’impiego di tempo e di risorse da parte della azienda, ed assiste tutto il processo di attribuzione.