
Nuovo regolamento europeo GDPR 679/2016 sulla privacy
cosa cambia per le imprese?
Il 21 marzo 2018 dalle 14.00 alle 18.00, presso il Centro Conferenze della CCIAA Piazza Zanellato a Padova - si tiene il seminario operativo sul nuovo regolamento europeo della privacy 679/2016
Entro il 25 maggio 2018 tutte le aziende dovranno obbligatoriamente conformarsi al nuovo regolamento della privacy GDPR 679/2016.
Il Regolamento riscrive integralmente la disciplina della privacy a livello europeo: i 99 articoli toccano temi come il diritto d'accesso, rettifica e cancellazione (c.d. diritto all'oblio) dei dati personali, nonché la sicurezza degli stessi che va correlata con il diritto alla riservatezza e con il dovere di trasparenza delle autorità competenti.
Cosa del vecchio impianto legislativo (196/2004) rimane confermato, che cosa cambia e in che modo?
Il seminario propone una panoramica operativa su cosa cambia sin da subito, su cosa rimane soggetto alle regole attuali e sull’impatto organizzativo derivante dal nuovo regolamento.
Contenuti
- Il nuovo Regolamento UE sulla data protection
- definizioni fondamentali
- Le informazioni da rendere all’interessato
- Informazioni, comunicazioni e modalità per l’esercizio dei diritti dell’interessato
- Informativa da fornire al momento della raccolta dei dati
- Il consenso dell’interessato: forme, requisiti e limiti
- Accountability: le responsabilità del Titolare e del Responsabile del trattamento
- Privacy by design e privacy by default
- Il D.P.I.A. - registro delle attività di trattamento
- Gli adempimenti in caso di data breaches
- Le sanzioni e le responsabilità
- Il diritto al risarcimento e le responsabilità connesse
- L’aggravamento delle sanzioni amministrative pecuniarie
- Audit di autovalutazione
- Presentazione del questionario per valutare l’affidabilità e l’adeguamento dell’attuale stato organizzativo, tecnologico e formativo rispetto alla nuovo regolamento europeo e programmare le fasi di adeguamento
- Question time
Quota Partecipazione
95€ + iva compreso il materiale didattico e l'attestato di partecipazione
Relatori
Selene NICOLE’ Studio Legale Nicolè, Daniele MAGGIOLO Studio Maggiolo Pedini Associati
MODULO ISCRIZIONE AL SEMINARIO